Fare la spesa, ecco alcuni consigli su come risparmiare

Fare la spesa

Fare la spesa

Per alcuni fare la spesa soprattutto al supermercato può essere una cosa divertente e rilassante per altri è uno stress come molti altri, oggi con la vita frenetica poi dove in molte famiglie sono in due a lavorare fare la spesa è davvero un dispendio di energie e proprio per questo e altri motivi anche un dispendio economico perchè si è frettolosi e quindi distratti e ci si fa convincere da offerte che non sono convenienti oppure nell’acquistare poche cose utili e molte inutili, di seguito qualche piccolo consiglio e accorgimento su come fare la spesa in maniera più organizzata.

[adsense]

Fare la spesa a stomaco pieno

Il motivo è di semplice intuizione: se si ha fame si tende a comprare più del necessario, puntando spesso su cibi poco nutrienti ma molto golosi. Non bisogna temere di comprare poco, infatti la tendenza occidentale vira sempre al rialzo in questo senso.

Fare la lista della spesa

Fare la lista della spesa, digitale o cartacea, è indispensabile per riuscire a risparmiare e a comprare con buon senso. Inoltre, questo metodo è funzionale anche alla rapidità degli acquisti, facendo risparmiare molto tempo oltre al denaro. La lista della spesa andrebbe compilata in famiglia, per non rischiare di dimenticare qualcosa e dover tornare al supermercato più e più volte. Inoltre, è bene che si tratti di un elenco dettagliato sia dal punto di vista della qualità, sia per ciò che concerne la quantità.

Attenti alle offerte

Questo tipo di strategia è forse più adatta alle casalinghe ma, con un po’ di organizzazione, può essere fattibile anche per le donne che lavorano e per gli uomini, di norma più distratti nel fare la spesa. Informarsi sulle offerte dei diversi punti vendita può, infatti, far risparmiare fino al 40% sulla spesa settimanale. Certo è che seguire le offerte comporta un dispendio maggiore di tempo.

[adsense]

Preparare prima i bambini

Un elemento di distrazione e variazione del budget spesa è determinato dalla presenza dei bambini al supermercato. Per loro natura, i piccoli di casa vorrebbero acquistare di tutto e, spesso, riescono a far cedere il genitore esausto da capricci estenuanti, praticati per giunta in pubblico. Eppure, non bisogna cedere. E, perché ciò sia possibile, è importante preparare prima i bambini alla spesa spiegando loro cosa significhi comprare il cibo per tutta la famiglia e concedendo, nel caso, alcune trasgressioni stabilite però prima di andare a fare la spesa.

Blogger professionista e da sempre appassionato esperto di telecomunicazioni, serie tv e soap opera. Giuseppe Ino è redattore freelance per diversi siti web verticali. Ha fondato teleblog.it, tivoo.it, mondotelefono.it, maglifestyle.it Ha collaborato tra gli altri anche con UpGo.news nella creazione di post e analisi. Collabora con la web radio Radiostonata.com nel programma quotidiano #AscoltiTv in diretta da lunedi a venerdi dalle 10 alle 11.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *