Bugie dei bambini, punire non serve!

Bugie dei bambini, punire non serve!

Bugie

Bugie

Le bugie dei bambini a quanto pare sono più che normali, mentire quando si è piccolini sembra essere fisiologico: tutti i bambini dicono le bugie e anche se lo fanno per finalità diverse è un atteggiamento che fa parte della loro crescita e cambiamento. Eppure nonostante le bugie facciano parte dell’ego infantile molti esperti consigliano sempre ai genitori di spiegare ai loro figli che non si dicono, questo per insegnargli a crescere nel principio della verità e dell’onestà. Tuttavia in un recente studio è stato accertato che punire i bambini perchè hanno mentito non è affatto produttivo, anzi, provoca reazioni ancora più eccessive.

[adsense]

Lo studio condotto da un gruppo di ricercatori canadesi della McGill University di Montréal, pubblicato sul Journal of Experimental Child Psychology ha affermato l’improduttività della punizione data per aver detto bugie:

Le minacce di una punizione non sono un deterrente per non mentire e non comunicano perché il bambino dovrebbe essere onesto. I bambini spesso mentono per nascondere le trasgressioni. Dopo aver fatto qualcosa di sbagliato o infranto una regola, potrebbero scegliere di mentire per nasconderlo. Dopo tutto, sanno che possono finire nei guai per aver trasgredito. Così la punizione non ha molto effetto e non scoraggia a utilizzare la strategia di mentire per cercare di venir fuori dai guai.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *