Mustazzeddu: le ricette di Tivoo

Mustazzeddu è una focaccia ripiena tipica della Sardegna

Banner

Una focaccia davvero molto buona assolutamente da provare, ecco come prepararla partendo dagli ingredienti:

250 g di farina 00

250 g di semola fine o manitoba

25 g di lievito di birra

50 g di burro

1 cucchiaio di olio

1 kg di pomodori maturi

1 bicchiere di acqua tiepida

1 cucchiaino di sale

2 spicchi di aglio

13 foglie di basilico

2 cucchiai di olio evo

Preparazione:

Stemperate il lievito in un bicchiere di acqua tiepida. Amalgamate la farina di grano tenero con la semola e aggiungete a filo il lievito precedentemente sciolto nell’acqua impastando il tutto con le mani; se necessario aggiungete altra acqua tiepida.
In alternativa potete aiutarvi con un’impastatrice. Sciogliete il burro e versate un cucchiaino di sale lavorando continuamente l’impasto.
Aggiungete un cucchiaio di olio e lasciate lievitare per 2 ore coprendo l’impasto con la pellicola.

Sbucciate e tagliate a pezzettini i pomodori togliendo i semi; salateli e conditeli con 2 spicchi di aglio tagliati a fettine, 13 foglie di basilico spezzettate e 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva. Amalgamate il tutto e lasciate riposare.

Prendete una teglia coi bordi bassi e cospargetela di farina. A questo punto stendete la pasta, rialzando i bordi, e versate i pomodori. Ripiegate verso l’interno i bordi allungando leggermente la pasta fino a chiudere la vostra focaccia. Fate un giro d’olio in superficie e infornate in forno già caldo a 180° per circa un’ora, fino alla doratura della focaccia.

[adsense][adsense]

Blogger professionista e da sempre appassionato esperto di telecomunicazioni, serie tv e soap opera. Giuseppe Ino è redattore freelance per diversi siti web verticali. Ha fondato teleblog.it, tivoo.it, mondotelefono.it, maglifestyle.it Ha collaborato tra gli altri anche con UpGo.news nella creazione di post e analisi. Collabora con la web radio Radiostonata.com nel programma quotidiano #AscoltiTv in diretta da lunedi a venerdi dalle 10 alle 11.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *