Linea di moda reattiva ovvero una linea di abbigliamento che reagisce in maniera intelligente all’ambiente circostante, nel caso di Aerochromics creata dallo stilista Nikolas Bentel i capi reagiscono a seconda del livello di inquinamento dell’aria che può andare dalle polveri sottili passando per il monossido di carbonio per arrivare addirittura a livelli di radioattività. Le maglie sono unisex, in cotone, e grazie alla tinta Aerochromic il tessuto inizia a cambiare colore, passando dal nero al bianco, a 60 AQI (Air Quality Index). La fantasia, il pattern del capo d’abbigliamento, si rivela completamente a 160 AQI.
Una maglia reattiva Aerochromics costa dai 500 ai 625 dollari. Sul sito della compagnia c’è anche una pagina di approfondimento dedicata all’intero progetto di ricerca.
Una volta rilevata la presenza di monossido di carbonio e polveri sottili elevati, il cittadino potrà indossare una mascherina. Nel caso di radioattività, la persone potrà invece decidere di allontanarsi dal sito contaminato. Le maglie garantiranno la vostra sicurezza mentre attraversate una città, avvisandovi di inquinanti e radiazioni pericolose intorno a voi, si legge nel sito web del progetto.
[adsense][adsense]
Blogger professionista e da sempre appassionato esperto di telecomunicazioni, serie tv e soap opera.
Giuseppe Ino è redattore freelance per diversi siti web verticali. Ha fondato teleblog.it, tivoo.it, mondotelefono.it, maglifestyle.it
Ha collaborato tra gli altri anche con UpGo.news nella creazione di post e analisi.
Collabora con la web radio Radiostonata.com nel programma quotidiano #AscoltiTv in diretta da lunedi a venerdi dalle 10 alle 11.
0 comments