27 Settembre 2023

Crostata alle noci e caramello – Le ricette di Tivoo

0

Denominata anche crostata di Grenoble.

Crostata con noci e caramello
Crostata con noci e caramello

Una crostata davvero speciale quest’oggi, golosa e dall’aspetto bello e accattivante, prima di passare alla preparazione ecco gli ingredienti che ci occorrono.

Ingredienti per una crostata di circa 22 cm:

Per la frolla sablée:

750 g di farina tipo 00

250 g di burro

250 g di zucchero a velo

un cucchiaino di estratto di vaniglia

4 uova grandi

Per il ripieno al caramello:

220 g di zucchero semolato

40 g di miele (millefiori o d’acacia)

250 g di panna fresca

300 g di noci già sgusciate

[adsense]

Procedimento:

Iniziamo la nostra crostata partendo dal caramello: versate lo zucchero in un pentolino caldo e fatelo sciogliere a fuoco basso senza mescolare. Quando avrete ottenuto un bel colore dorato, aggiungete anche il miele e amalgamate bene. Quindi, versate la panna a filo e lentamente altrimenti il caramello si gonfierà fuoriuscendo dalla pentola e rischiando di bruciarvi, quindi fate molta attenzione.

Mescolate bene e spegnete il fuoco. Incorporate le noci tritate grossonalmente, mescolate e fate raffreddare. Nel frattempo preparate la pasta frolla. Miscelate la farina con lo zucchero e il burro a pezzetti, dovrete ottenere un composto sfarinoso. Sempre continuando a impastare unite anche le uova sbattute e aromatizzate con l’estratto di vaniglia. Lavorate l’impasto fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo. Stendetelo con il matterello su un foglio di carta da forno (spessore 2-3 cm) e lasciatelo riposare in frigorifero per mezz’ora. Quindi, stendete la pasta con uno spessore di circa mezzo cm e foderate con essa uno stampo a cerchio apribile di 22 cm.

Eliminate la pasta in eccesso sui bordi, bucherellate il fondo e farcite con il composto di noci e caramello. Livellate bene e utilizzate la pasta rimaste per formare delle strisce che incrocerete sulla superficie come fosse una griglia. Infornate la crostata di noci e caramello a 170-180 gradi per circa 40 minuti. Sfornatela e lasciatela raffreddare completamente prima di servire.

Come sempre fateci sapere il risultato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *