Realizzato dall’architetto Stefano Boeri, il bosco verticale avrà una sua struttura anche in Cina precisamente nella città di Nanchino. La struttura sarà completata nel 2018 e sarà in grado di ospitare tremila piante che assorbiranno l’inquinamento da anidride carbonica dall’aria producendo quindi ossigeno. Non si esclude che in futuro il grattacielo verde possa essere edificato anche in altre città flagellate dallo smog come Shanghai e Guizhou.
Argomenti simili
Qualità dell’aria: la soluzione nei veicoli elettrici
Il Presidente di Elettricità futura è intervenuto al Forum di Legambiente “Qualenergia?” dedicato a mobilità sostenibile, economia circolare, energie rinnovabili....
Decentralisation key to empowering energy consumers
New challenges for world energy supply. [caption id="attachment_112593" align="aligncenter" width="620"] Solar panels and wind turbine against blue sky[/caption] Digitisation and...
Foto dal mondo del 19 luglio: gorilla in posa
Un enorme gorilla si mette in posa come un vero essere umano. Richard, un gorilla dello zoo di Praga in...
Foto dal mondo del 18 luglio: l’estate dei fenicotteri rosa
Nuovi splendidi cuccioli nati in Gran Bretagna. Delle piccole meraviglie. Un'altra nascita allo zoo di Chester, dopo quella dell'orso andino...
Foto dal mondo del 17 luglio: un murales per salvare l’ambiente
Una serie di artisti che hanno realizzato murales sulla consapevolezza ambientale. Una vera e propria lezione sui cambiamenti climatici in...
Foto dal mondo: il giro del mondo completamente green
Un'impresa non facile dal cui risultato potrebbero venire sviluppi futuri. Compiere il giro del mondo senza carburante, ma con il...