Pitta salentina – Le ricette di Cotto e mangiato

Una ricetta locale tradizionale vista oggi in tv.


L’immancabile Tessa Gelisio oggi a Cotto e mangiato ha illustrato una ricetta salentina tipica della tradizione culinaria del posto, la famosa e gustosa Pitta, come vi sempre vi lasciamo alla video ricetta con tanto di preparazione e ingredienti.

La pitta di patate è un piatto tipico salentino di cui esistono diverse varianti. Si tratta di una focaccia cotta in forno costituita da due strati di un impasto a base di patate, formaggio, pan grattato e uova con un ripieno a base di cipolla soffritta in olio extravergine di oliva, sugo di pomodoro, olive nere, origano e capperi. A seconda dei gusti all’impasto base si aggiunge tonno in scatola, prosciutto, formaggio, sardine o verdure.

[adsense]

Ingredienti:

1 Kg di Patate

1 Uovo

200 gr di Pecorino grattuggiato

Origano q.b.

Sale q.b.

350 gr di Cipolle

450 gr di Pomodori

200 gr di Olive nere

10 gr di Capperi

Procedimento:

Lavate le patate e mettetele a lessare. Finché sono ancora calde, passatele con lo schiacciapatate riducendole in purea e lasciatele raffreddare. Affettate le cipolle sottili e fatele dorare, aggiungete il sale, coprite e fate asciugare bene. Aggiungete il pomodoro. Poco prima della fine della cottura del sugo, aggiungete capperi e olive e basilico.

Alla purea di patate aggiungete un uovo, il formaggio grattugiato, un pizzico di sale, una spolverata di origano e circa due cucchiai di sughetto: lavorate con le mani per rendere il composto omogeneo. Mettete il composto in una teglia rotonda provvedendo prima a coprirne il fondo con la carta fondo; spolverate leggermente con il pangrattato e stendete la metà dell’impasto di patate in un primo strato non troppo alto (circa 1 cm e mezzo) sul quale versare il sugo.

Ricoprire con un altro strato di patate e ungete la superficie di olio; completate con una spolverata di pan grattato.  Lasciate in forno a 200° per circa 30 minuti fino a ottenere una crosticina ben dorata in superficie.

Pitta salentina

Pitta salentina

Blogger professionista e da sempre appassionato esperto di telecomunicazioni, serie tv e soap opera. Giuseppe Ino è redattore freelance per diversi siti web verticali. Ha fondato teleblog.it, tivoo.it, mondotelefono.it, maglifestyle.it Ha collaborato tra gli altri anche con UpGo.news nella creazione di post e analisi. Collabora con la web radio Radiostonata.com nel programma quotidiano #AscoltiTv in diretta da lunedi a venerdi dalle 10 alle 11.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *