Il caffè rende…longevi: lo rivela un nuovo grande studio internazionale

0

La famosa bevanda tra le più consumate al mondo rivela sempre novità.

caffè-studio-longevità
Caffè

Diciamoci la verità il caffè non stanca mai, è una piacevole pausa personale ma è anche un piacevole pausa per intrattenere e intrattenersi con gli amici e non solo, il caffè piace davvero un pò a tutti ed è ancora oggi tra le bevande più consumate al mondo, ma non solo il caffè resta anche tra le bevande più studiate al mondo, finora tantissimi gli studi e le ricerche in merito anche se alcune si sono rivelate fallaci o contraddittorie con altre, ma che il caffè potesse anche allungare la vita è un pò una novità.

[adsense]

Un nuovo grande studio.

Le molecole del caffè allungano la vita a coloro che ne consumano almeno 3 al giorno e senza distinzione tra il tipo di macina, se decaffeinato oppure no e la qualità finale, lo rivela il più ampio lavoro mai condotto sull’argomento, uno studio su oltre mezzo milione di individui in 10 paesi europei tra cui l’Italia. La ricerca è stata condotta da esperti della IARC (International Agency for Research on Cancer) e dell’Imperial College di Londra.

Secondo quanto riferito sulla rivista Annals of Internal Medicine, è stato preso in esame nel dettaglio il consumo di caffè dei partecipanti (che facevano parte dello studio EPIC), come pure i diversi modi di preparazione e la presenza o meno di caffeina. I partecipanti sono stati monitorati per un tempo medio di 16 anni e tutti i decessi e le relative cause registrati.

[adsense]

È emerso che bere abitualmente caffè è associato a ridotto rischio di morte per tutte le cause, in particolare per malattie circolatorie e del tratto digerente. Gli esperti ipotizzano che i benefici del caffè siano multipli, ad esempio che la nera bevanda abbia effetti protettivi significativi sul fegato e che più in generale eserciti i suoi effetti benefici su tutto l’organismo grazie all’elevato contenuto in molecole quali gli antiossidanti ma non solo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *