Baccalà mantecato – Le ricette di Magchef
Una ricetta davvero sopraffine per palati raffinati, dalla tradizione culinaria veneta.

Il baccalà mantecato proviene dalla tradizione culinaria della regione Veneto, si tratta di un secondo piatto di grande gusto e potrebbe conquistare anche coloro che hanno poca simpatia nei confronti del baccalà. Vediamo come si prepara.
Ingredienti:
1 Kg. di filetto di baccalà già ammollato
250 ml di olio di oliva
250 ml di latte
un ciuffo di prezzemolo fresco
sale e pepe q.b.
uno spicchio di aglio
crostini di polenta q.b.
Procedimento:
Scolate il baccalà ammollato e mettetelo in una pentola con il latte e acqua leggermente salata quanto basta a ricoprirlo. Portate a ebollizione e cuocete per 20-30 minuti (dovrà essere tenero ma ancora compatto). Schiumate ogni tanto.
Scolate bene, eliminate le lische e la pelle e spezzettate il baccalà. Pestatelo nel mortaio per sfibrarlo e renderlo più lavorabile. Quindi, nel mortaio o con un mestolo di legno, lavoratelo energicamente aggiungendo l’olio a filo (come fosse una maionese). Quando avrete ottenuto una consistenza spumosa e cremosa, regolate di sale e pepe, aggiungete il prezzemolo fresco tritato e mescolate ancora.
Preparate la polenta, stendetela su un vassoio, fatela raffreddare e tagliatela in rettangoli o quadrati. Grigliateli su una piastra rovente e serviteli accompagnando con il baccalà mantecato.