“Cena con delitto” Team Building

Si tratta forse di uno dei più noti format investigativi, inventato, a quanto pare, dalla stessa Agatha Christie. 

L’attività si adatta perfettamente ad essere svolta presso una qualsiasi struttura, che sia un agriturismo, la sala di un hotel, o un ristorante. Il tutto verrà organizzato all’insaputa degli ospiti che scopriranno solo ad inizio cena che la loro azienda ha organizzato un Team Building a “tema thrilling”.

Prima di entrare nel dettaglio della notizia, vi ricordiamo che potete ricevere in anteprima e con puntualità tutte le nostre News iscrivendovi al Canale Telegram, il nostro canale tematico.

I partecipanti, divisi in team, dovranno indagare su un caso di omicidio, mettendo insieme i report e gli indizi a loro disposizione, fino ad arrivare alla soluzione. 

Noi della Made in Team, organizziamo questo tipo di attività in tutta Italia, anche in lingua inglese. Teniamo inoltre a sottolineare che non è strettamente legata alla cena, ma che può essere effettuata in qualsiasi momento della giornata:

  • La cena con delitto si svolge durante una cena, un pranzo o un aperitivo.
  • Il team building con delitto si svolge nella mattinata o nel pomeriggio(durata minima consigliata: 2,5 ore).

Occorre portare qualcosa in particolare?

Assolutamente no. I nostri team trainer provvederanno a qualunque oggetto particolare si rivelasse necessario per lo svolgimento della serata; per questo tipo di attività, quindi, non ci sarà bisogno di nulla se non della vostra partecipazione e delle vostre capacità deduttive.

Come si svolge l’attività?

La Cena con Delitto in stile Team Building non è una normale cena con delitto: i partecipanti non solo dovranno risolvere il mistero e capire come si sono svolti i fatti, ma a conclusione della serata dovranno anche impersonare dei personaggi, trasformandosi in attori in erba, e cercare di mettere brevemente in scena ciò che hanno dedotto dalle loro indagini. Ma niente panico! Il nostro presentatore insieme ai nostri team trainer, saranno pronti a dargli supporto per ogni evenienza. In questo modo l’esperienza risulterà ancora più inclusiva e divertente.

Nella nostra Cena con Delitto i partecipanti non assistono ad uno spettacolo teatrale messo in scena da attori, ma ne diventano i protagonisti in prima persona. Un format originale ed esclusivo totalmente diverso da quelli gestiti da una compagnia teatrale, basato sul coinvolgimento e la partecipazione attiva di tutti i membri del gruppo: ogni squadra si trasformerà in un team di investigatori impegnato nella ricerca del killer.

Finale

Arrivati al dolce si è arrivati alla fine, o quasi, delle indagini, a questo punto della serata manca solo scoprire il colpevole e come ha agito.

Ogni team consegnerà al presentatore il suo report investigativo in formato cartaceo, contenente la descrizione dei fatti ed il nome del colpevole, o quantomeno le conclusioni alle quali sono arrivati. 

Obiettivi del Team Building

Focalizzati su uno specifico obiettivo da raggiungere, i partecipanti dovranno:

  • sperimentare le loro capacità di osservazione e di analisi del dettaglio,
  • organizzarsi per la suddivisione di compiti,
  • monitorare i tempi,
  • gestire il processo di comunicazione e gli eventuali conflitti interni alla squadra,
  • negoziare con il conduttore del gioco i possibili aiuti,
  • utilizzare tutte le risorse disponibili per affrontare al meglio le diverse situazioni proposte.
Blogger professionista e da sempre appassionato esperto di telecomunicazioni, serie tv e soap opera. Giuseppe Ino è redattore freelance per diversi siti web verticali. Ha fondato teleblog.it, tivoo.it, mondotelefono.it, maglifestyle.it Ha collaborato tra gli altri anche con UpGo.news nella creazione di post e analisi. Collabora con la web radio Radiostonata.com nel programma quotidiano #AscoltiTv in diretta da lunedi a venerdi dalle 10 alle 11.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *