Avevate mai sentito parlare di un borgo chiamato Guardia Sanframondi? Magari non tutti lo conoscono e noi grazie alle passeggiate d’arte e storia del nostro...
La Pinacoteca Ambrosiana fu istituita nell’aprile del 1618, quando il Cardinale Federico Borromeo donò la sua collezione di dipinti, statue e disegni alla Biblioteca Ambrosiana,...
Palazzo Giuseppe Ciaburro visitabile in Cerreto Sannita in provincia di Benevento, alazzo fu costruito subito dopo il terremoto del 5 giugno 1688 da Giuseppe Ciaburro, chierico coniugato e abate,...
Prosegue il nostro viaggio alla scoperta di Cerreto Sannita, antico borgo in provincia di Benevento grazie alla passione e alle passeggiate del nostro Gianluca De...
La collegiata di San Martino è un’architettura religiosa sita nel centro storico di Cerreto Sannita. Citata per la prima volta nel 972, costituiva una delle sei parrocchie di Cerreto antica. Prima di...
La Chiesa di San Gennaro sita in Cerreto Sannita in provincia di Benevento é un piccolo ma incantevole tempio edificato dai coniugi Giuseppe Giamei e...
L’anfiteatro campano di Santa Maria Capua Vetere, il secondo in ordine di grandezza tra tali tipi di monumenti nell’Italia antica dopo il Colosseo (m 165...
Inauguriamo la nostra rubrica Click for Arte con una passeggiata nella storia raccontata dalle foto di Gianluca De Matteis moderno Cicerone che ci porta in...